Accedi
Badges Disponibili
Ultimi Commenti
Ultimi Distintivi
Top 10 della Settimana
13 Messaggi - 30% |
8 Messaggi - 19% |
6 Messaggi - 14% |
3 Messaggi - 7% |
3 Messaggi - 7% |
3 Messaggi - 7% |
2 Messaggi - 5% |
2 Messaggi - 5% |
2 Messaggi - 5% |
1 Messaggio - 2% |
Cerca
Allucinazioni indotte nei topi aiutano a studiare le psicosi
I topi diventano 'laboratori viventi' per studiare malattie mentali come la schizofrenia: i ricercatori della Washington University School of Medicine sono infatti riusciti a indurre e misurare le allucinazioni nei roditori così come negli umani, facendo luce sui comuni meccanismi biologici legati a variazioni del neurotrasmettitore dopamina nel cervello. I risultati sono pubblicati sulla rivista Science e promettono di imprimere una svolta nella ricerca di nuove terapie contro le psicosi.
Per studiare le allucinazioni, i ricercatori hanno ideato un esperimento in cui i partecipanti, sia umani che animali, dovevano segnalare quando percepivano un particolare suono in mezzo al rumore, rispettivamente premendo un pulsante o infilando il muso in una fessura alla ricerca di cibo. Quando l'umano si diceva certo di aver percepito il suono, oppure quando il topo si dimostrava convinto restando a lungo in attesa della ricompensa, allora l'episodio veniva etichettato come allucinazione.
topi diventano 'laboratori viventi' per studiare malattie mentali come la schizofrenia: i ricercatori della Washington University School of Medicine sono infatti riusciti a indurre e misurare le allucinazioni nei roditori così come negli umani, facendo luce sui comuni meccanismi biologici legati a variazioni del neurotrasmettitore dopamina nel cervello. I risultati sono pubblicati sulla rivista Science e promettono di imprimere una svolta nella ricerca di nuove terapie contro le psicosi.
Per studiare le allucinazioni, i ricercatori hanno ideato un esperimento in cui i partecipanti, sia umani che animali, dovevano segnalare quando percepivano un particolare suono in mezzo al rumore, rispettivamente premendo un pulsante o infilando il muso in una fessura alla ricerca di cibo. Quando l'umano si diceva certo di aver percepito il suono, oppure quando il topo si dimostrava convinto restando a lungo in attesa della ricompensa, allora l'episodio veniva etichettato come allucinazione.
Dato che le persone sono più propense ad avere percezioni alterate quando nutrono aspettative, allora i ricercatori hanno provato a ricreare lo stesso meccanismo di attesa anche nei roditori e ci sono riusciti aumentando la frequenza con cui veniva fatto ascoltare il suono in questione. Dopo aver verificato tutte queste similitudini tra umani e animali, e aver dimostrato che la ketamina induce le allucinazioni in entrambi, i ricercatori hanno monitorato i circuiti cerebrali dei topi per verificare cosa accade durante queste percezioni alterate. Hanno così scoperto che l'aumento della dopamina interferisce con un circuito neurale che bilancia le aspettative con le reali percezioni, favorendo così le allucinazioni.
Per studiare le allucinazioni, i ricercatori hanno ideato un esperimento in cui i partecipanti, sia umani che animali, dovevano segnalare quando percepivano un particolare suono in mezzo al rumore, rispettivamente premendo un pulsante o infilando il muso in una fessura alla ricerca di cibo. Quando l'umano si diceva certo di aver percepito il suono, oppure quando il topo si dimostrava convinto restando a lungo in attesa della ricompensa, allora l'episodio veniva etichettato come allucinazione.
topi diventano 'laboratori viventi' per studiare malattie mentali come la schizofrenia: i ricercatori della Washington University School of Medicine sono infatti riusciti a indurre e misurare le allucinazioni nei roditori così come negli umani, facendo luce sui comuni meccanismi biologici legati a variazioni del neurotrasmettitore dopamina nel cervello. I risultati sono pubblicati sulla rivista Science e promettono di imprimere una svolta nella ricerca di nuove terapie contro le psicosi.
Per studiare le allucinazioni, i ricercatori hanno ideato un esperimento in cui i partecipanti, sia umani che animali, dovevano segnalare quando percepivano un particolare suono in mezzo al rumore, rispettivamente premendo un pulsante o infilando il muso in una fessura alla ricerca di cibo. Quando l'umano si diceva certo di aver percepito il suono, oppure quando il topo si dimostrava convinto restando a lungo in attesa della ricompensa, allora l'episodio veniva etichettato come allucinazione.
Dato che le persone sono più propense ad avere percezioni alterate quando nutrono aspettative, allora i ricercatori hanno provato a ricreare lo stesso meccanismo di attesa anche nei roditori e ci sono riusciti aumentando la frequenza con cui veniva fatto ascoltare il suono in questione. Dopo aver verificato tutte queste similitudini tra umani e animali, e aver dimostrato che la ketamina induce le allucinazioni in entrambi, i ricercatori hanno monitorato i circuiti cerebrali dei topi per verificare cosa accade durante queste percezioni alterate. Hanno così scoperto che l'aumento della dopamina interferisce con un circuito neurale che bilancia le aspettative con le reali percezioni, favorendo così le allucinazioni.
qstefanop16Nome Habbo : qstefanop16
Messaggi : 562
Re: Allucinazioni indotte nei topi aiutano a studiare le psicosi
Wow
interessante

MattiaNome Habbo : kaselli
Messaggi : 75079
Re: Allucinazioni indotte nei topi aiutano a studiare le psicosi
Studio interessante.
.ShinzO.Nome Habbo : .ShinzO.
Messaggi : 692
Pagina 1 di 1
» Testi giochi "Scuola di moda di Bonnie" su Habbo
» Competizione globale Fashion Design di Habbo
» [SPECIAL GAME] Missione: Labirinto e traccia la strada!
» Caricati 14 furni premio a tema Capibara per il 2021
» Soluzione gioco Scuola di Moda - Mettiti in posa #3
» [SPECIAL GAME] Esito: Cruciverba!
» [SPECIAL GAME] Quiz di Cultura Generale!
» Soluzione gioco Scuola di Moda - Passione per la moda #2
» Reinserito affare stanza Club HC Classico in catalogo su Habbo
» [IT] Programma evento Quackrantena con Travy
» Calendario Regali di Aprile 2021 su Habbo
» [IT] Quackrantena con Travy - Faccende domestiche #6
» [HLF GAME] Esito Missione: Le differenze!
» WhatsApp Web finalmente disponibile anche per iPhone