Accedi
Badges Disponibili
Ultimi Commenti
Ultimi Distintivi
Top 10 della Settimana
26 Messaggi - 18% |
20 Messaggi - 14% |
18 Messaggi - 13% |
16 Messaggi - 11% |
13 Messaggi - 9% |
12 Messaggi - 9% |
11 Messaggi - 8% |
9 Messaggi - 6% |
8 Messaggi - 6% |
8 Messaggi - 6% |
Cerca
L'intelligenza artificiale entra nelle serre
Utilizzare l'intelligenza artificiale nella conduzione delle serre verticali, per rendere la produttività 400 volte superiore rispetto a quella delle tradizionali colture orizzontali (a parità di terreno occupato): è l'idea della startup californiana Plenty, che ha già conquistato finanziamenti per 400 milioni di dollari da parte di investitori del calibro di Jeff Bezos, fondatore e Ceo di Amazon, ed Eric Schmidt, ex amministratore delegato di Google.

Per realizzare il sogno di una nuova rivoluzione agricola, il co-fondatore di Plenty, Nate Storey, ha sviluppato delle serre verticali che occupano appena 2 acri e producono quanto una coltura orizzontale estesa su 720 acri. Luce, temperatura e irrigazione sono controllati da robot dotati di intelligenza artificiale. Al posto del sole ci sono pannelli a Led, che permettono di avere sempre condizioni ottimali per la crescita delle piante; l'acqua è riciclata e quella evaporata viene ricatturata per evitare sprechi. Il sistema è progettato per usare il 99% in meno di suolo e il 95% in meno di acqua rispetto all'agricoltura tradizionale. L'obiettivo ultimo, come si legge nel sito della startup, è "liberare l'agricoltura dai vincoli dovuti a meteo, stagioni, tempo, distanze, parassiti, disastri naturali e clima".

Per realizzare il sogno di una nuova rivoluzione agricola, il co-fondatore di Plenty, Nate Storey, ha sviluppato delle serre verticali che occupano appena 2 acri e producono quanto una coltura orizzontale estesa su 720 acri. Luce, temperatura e irrigazione sono controllati da robot dotati di intelligenza artificiale. Al posto del sole ci sono pannelli a Led, che permettono di avere sempre condizioni ottimali per la crescita delle piante; l'acqua è riciclata e quella evaporata viene ricatturata per evitare sprechi. Il sistema è progettato per usare il 99% in meno di suolo e il 95% in meno di acqua rispetto all'agricoltura tradizionale. L'obiettivo ultimo, come si legge nel sito della startup, è "liberare l'agricoltura dai vincoli dovuti a meteo, stagioni, tempo, distanze, parassiti, disastri naturali e clima".
qstefanop16Nome Habbo : qstefanop16
Messaggi : 507
Re: L'intelligenza artificiale entra nelle serre
Fanno ascoltare anche musiche ai vegetali. Comunque bellissima questa cosa delle serre verticali



MiaCatroeNome Habbo : MiaCatroe
Messaggi : 109
Re: L'intelligenza artificiale entra nelle serre
appena ho visto la foto che hai messo mi sono fatta male ai occhi >_< comunque bello io una volta ho visto un video dove faceva movimenti proprio assurdi (almeno per me) sono rimasta paralizzata poi hanno fatto vedere anche come lo hanno migliorato ogni anno
the_bad_myriNome Habbo : the_bad_myri
Messaggi : 15
Pagina 1 di 1
» Valutazione dei miei furni
» E ora?
» Buona sera a Tutti!
» Ciao a Tutti.
» Orsetto Regale raro in catalogo su Habbo
» Addio per sempre agli scambi, rimossi anche dall'app di Habbo
» [09/01/2021] Distintivi brindisi, sicurezza, musica...
» Sindacato di Polizia contro Gianna Nannini: "Si deve scusare"
» Duckets Habbo2020
» Interruzione del client Flash di Habbo
» Proteine
» Ecco i 4 nuovi Furni di Credito del 2021
» Utilizzare l'app di Habbo su PC
» Riscatta ora il bonus giorno di paga Habbo Club