HabboLife Forum
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

AccediRegistrati
HabboLife Forum

Occhio Milan, il Lecce a mezzogiorno diventa imbattibile

Spaghetti e cappuccino alle 9 del mattino: è la dieta del gol. L'anticipo di mezzogiorno è la partita che di solito assicura più reti (mediamente 3) e spettacolo. I più forti all'ora di pranzo? I pugliesi, che nella scorsa stagione ne vinsero due su due

All'inizio fu quasi paradossale: Acquafresca che ha un colpo di calore. Sembrava una barzelletta.
Tuttavia scattò l'allarme e in tanti si chiesero se il nostro calcio, e i nostri calciatori, fossero pronti a giocare a mezzogiorno.
Bari-Cagliari della scorsa stagione: è il secondo anticipo delle 12.30 nella storia della Serie A. Durante il primo tempo, Robert Acquafresca ha la nausea, si sente male, si regge in piedi a stento. All’intervallo resta negli spogliatoi, sostituito da Nenè.
Si puntò l'indice contro il caldo, la dieta rivoluzionata, la sveglia e il risveglio muscolare anticipati.
Nel caso di Acquafresca, a sbagliare fu anche il giocatore che, nonostante i consigli dei medici, si accontentò di far colazione con thè e fette biscottate, non riuscendo a mandar giù gli spaghetti alle 9 del mattino.

Oggi, a distanza di un anno, i giocatori mandano giù (gli spaghetti) e ci scherzano su. Marchisio, prima di un Juve-Genoa del 10 aprile, fotografò e postò su facebook il piatto di pasta che si era scofanato alle 9, solitamente l’ora di cappuccio e brioche. Il Milan che si prepara alla trasferta di Lecce si allena a far colazione con la pastasciutta fin dal venerdì, e Bonera non sembra neanche disprezzare troppo.

E una volta abituati i giocatori, sono cambiati anche i risultati sul campo, con una vera e propria rivoluzione del gol.
Tanto che oggi l’anticipo delle 12.30 è sì un antipasto, ma di quelli che ti portano nei ristoranti siciliani: ottimo e abbondante, praticamente un pranzo.
I numeri raccontano che le prime 10 partite dello scorso anno disputate a mezzogiorno portarono appena 18 gol, di cui oltretutto 10 segnati nelle sole Brescia-Palermo 3-2 e Cesena-Napoli 1-4, due perle rare incastonate in una sfilza di 1-0 o 0-0. Per una misera media di 1.8 gol a partita. Chiamiamolo periodo di ambientamento.

Poi, da Inter-Parma (5-2) del 28 novembre 2010 inizia l’abbuffata di gol all’ora di pranzo: 72 reti nei successivi 19 anticipi di mezzogiorno, una media di quasi 4 gol a partita (3.8). Neanche uno 0-0.
Incontri scoppiettanti come Lazio-Udinese 3-2, Juventus-Parma 1-4, Palermo-Fiorentina 2-4, Sampdoria-Cesena 2-3, Napoli-Lazio 4-3, Juventus-Genoa 3-2 (quella della pasta di Marchisio).

Quest’anno abbiamo ripreso con il piede giusto, con partitoni tipo Juventus-Parma 4-1 o Novara-Catania 3-3. 15 gol in 5 anticipi finora disputati: una buona media di 3 gol a partita (quella della scorsa stagione fu di 3.1) guastata solo dallo 0-0 tra Cesena e Fiorentina, che però non fa testo dato lo “sciopero generale del gol” dichiarato alla scorsa giornata di campionato (appena 14 reti in 9 gare).

Ibra, Cassano e Robinho sembrerebbero la soluzione ideale per continuare sulla strada giusta. A meno che il Lecce non decida di metterli a dieta.
Sì, perché il Lecce è la squadra che nella scorsa stagione raccolse più punti (e soddisfazioni) dagli anticipi di mezzogiorno. Due vittorie su due (contro Catania e Juventus), unica squadra a vincere sempre con la pasta ancora sullo stomaco. Notizia che ad Allegri potrebbe mandare il boccone di traverso.

Occhio Milan, il Lecce a mezzogiorno diventa imbattibile Ibra_cassano_milan_getty

Re: Occhio Milan, il Lecce a mezzogiorno diventa imbattibile

ok Occhio Milan, il Lecce a mezzogiorno diventa imbattibile 2595762641

Re: Occhio Milan, il Lecce a mezzogiorno diventa imbattibile

Milan Yeah

Re: Occhio Milan, il Lecce a mezzogiorno diventa imbattibile

Ehhh Vi sbagliavate il Milan Domina ancora...
Permessi in questa sezione del forum: