HabboLife Forum
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

AccediRegistrati
HabboLife Forum

One Piece Romance Dawn - Recensione

Sulle orme di Cappello di Paglia Il JRPG che ripercorre i primi capitoli di One Piece naufraga sulle console portatili.

Nate dalla matita di Eiichiro Oda, le avventure piratesche di Cappello di Paglia e della sua bizzarra ciurma hanno trovato fin da subito nella declinazione multimediale uno sbocco naturale all'irrefrenabile crociera verso il successo internazionale. Dopo la serie animata e i film sono presto arrivati i videogiochi, per lo più picchiaduro declinati in diverse modalità, magari con qualche spruzzata di esplorazione come nel caso di Unlimited Cruise.

Finora però nessun gioco ha permesso al giocatore di ripercorrere cronologicamente le gesta del celebre Rufy (Rubber per chi fosse abituato alla traduzione italiana dell'anime) a partire dal reclutamento di Zoro e proseguendo lungo i primissimi capitoli delle sue scorribande. In quanto prodotti destinati prevalentemente ai fan della serie, le riproduzioni digitali dell'opera di Oda non si sono mai premurate di raccontare le origini del racconto se non per sommi capi, ricorrendo nella maggior parte dei casi ad ambientazione e vicende pescate dai capitoli più recenti della saga. One Piece: Romance Dawn si propone di colmare questa lacuna affidandosi per l'occasione a una struttura da JRPG, teoricamente più adatta allo spirito di questa nuova conversione videoludica.

One Piece Romance Dawn - Recensione One-piece-romance-dawn_j7f4z.T640
NELLE PUNTATE PRECEDENTI
Con questa premessa in mente abbiamo avviato il gioco e al termine di un suggestivo – ma ingannevole filmato introduttivo veniamo accolti da un dialogo testuale che ci introduce al rapporto tra un giovanissimo Rufy e Shanks, il pirata dai capelli rossi a cui dobbiamo la passione per le scorribande marittime del nostro protagonista. Mentre sullo schermo si alternano all'interno di piccoli riquadri i volti di alcuni fra i personaggi che partecipano alla conversazione, sullo sfondo scorrono screenshot provenienti dall'episodio dell'anime a cui l'intermezzo si riferisce.

Bisogna presto abituarsi a queste lunghe cut-scene inanimate poiché buona parte del tempo di gioco verrà speso osservando questa riduzione in prosa della trama, operazione necessaria a giustificare le fasi di azioni seguenti. Nonostante l'apprezzabile lavoro di traduzione della monumentale mole delle pur brevi sequenze di botta e risposta che compongono le lunghe fasi narrative, la comprensione degli eventi per chi fosse del tutto privo di infarinatura sulla serie animata risulta purtroppo sfuggente a causa dei frequenti tagli a cui il racconto è stato sottoposto. Quest'opera di taglio e cucita applicata alla narrazione finisce per rendere surreali i dialoghi minati dalla mancanza mancanza di riferimenti che oltre tutto priva il racconto di tutta la delirante carica umoristica che pervade l'opera originale. Un riassunto insomma troppo lungo e noioso per chi già conosce le peripezie marittime della ciurma di Rufy e al contempo poco comprensibile per chi sperava di utilizzare Romance Dawn come bigino dei circa 60 volumi che il videogioco si propone di ripercorrere.

One Piece Romance Dawn - Recensione One-piece-romance-dawn_ue9xa.T640
LABIRINTICA ESPLORAZIONE

a componente più interattiva del gioco ci porta a scorrazzare per i sette mari attraverso un percorso di possibili mete rese disponibili sulla mappa in seguito al progressivo disvelamento della trama. Una volta scelta la nostra destinazione la visuale passa in 3D e il gioco ci mette in controllo di uno dei personaggi del nostro party all'interno di ambientazioni labirintiche e piuttosto spoglie in cui l'unica attività consentita è il girovagare alla ricerca del portale di accesso all'area in cui avrà luogo lo scontro con il boss. Le esotiche e strampalate isole attraverso cui si snoda la storia di Rufy sono infatti ridotte a un dedalo di cunicoli in cui una serie di edifici standard si ripete fino alla noia col risultato di rendere impossibile l'opera di orientamento senza ricorrere alla mappa posta nello schermo inferiore.

All'interno di questi contorti corridoi che ci troviamo a percorrere ogni volta che si scende a terra le uniche presenze sono rappresentate da ostili marinai nemici, i soli ostacoli che si frappongono fra noi e la fine del percorso. Una volta avvicinati i nemici il gioco interrompe la libera esplorazione e sposta l'azione all'interno di arene dai confini delimitati in cui avrà luogo lo scontro a turni.

One Piece Romance Dawn - Recensione One-piece-romance-dawn_h7b7n.T640
IMPORTANTI DISTANZE
Durante le fasi di combattimento bisognerà tenere in considerazione il concetto di spazio. Ciascuno dei personaggi del nostro party infatti può eseguire liberamente l'azione per lui prescelta all'interno di un'area delimitata in giallo; qualora invece intenda spostarsi o attaccare un nemico situato al di fuori del confine verrà sottoposto a penalità più o meno pesanti a seconda della distanza nei turni successivi che andranno a influenzare l'efficacia dei suoi colpi e di quelli nemici. Tenendo conto del fatto che i colpi inferti ai nemici tenderanno a scagliare in giro per lo scenario i malcapitati, l'orientamento degli attacchi verso il personaggio che agirà nel turno successivo diventa di strategica importanza per minimizzare le penalità. Infatti il combat system, che permette inoltre di eseguire lunghe catene di colpi pescando dal vasto repertorio di mosse di Rufy, Zoro e gli altri pirati, colpi speciali inclusi ovviamente, rappresenta non solo l'unica goccia di originalità all'interno di un impianto di gioco davvero poco ispirato, ma anche la principale fonte di svago che il gioco ha da offrire.

Al di là di questo spunto tuttavia gli scontri preliminari offrono ben pochi stimoli, affogati come sono nella ripetitività delle unità nemiche e afflitti da un senso di inutilità che aleggia su di loro, amplificato dal pieno di energia cui viene sottoposto il party una volta giunto al cospetto del boss. In linea teorica infatti è possibile in molti casi giungere allo scontro finale dell'area dribblando con precisione e abilità i drappelli di nemici che affollano l'ambientazione se non fosse per la necessità di livellare il party per ottenere punti esperienza con cui acquistare nuove abilità e oggetti utili all'upgrade del proprio equipaggiamento. Le battaglie contro i boss invece si rivelano in genere un po' più divertenti grazie a un tasso di sfida più alto garantito dal gran numero di punti vita dell'avversario dotato finalmente di abilità offensive in grado di mettere in difficoltà la nostra ciurma. Solo in questi frangenti infatti si è costretti a ricorrere a oggetti curativi e azioni difensive, snobbate per buona parte del gioco quando ci si trova a fronteggiare le risibili minacce dei nemici più comuni.

ALLA DERIVA
Se si ha un pur minima confidenza con il variegato e piacevolmente delirante immaginario ideato da Oda per l'universo narrativo di One Piece, il confronto con la riduzione digitale messa in scena da Romance Dawn è spietato. I ripetuti incontri con i folli e grotteschi personaggi che popolano i sette mari del manga sono confinati nelle lunghe e spesso tediose sezioni statiche che si occupano della narrazione, scelta difficilmente comprensibile alla luce della formula JRPG scelta per questo capitolo.

Prive di NPC dunque le sezioni esplorative si riducono al ripetitivo girovagare in labirinti tutti simili tra loro, decorate da strutture che non mostrano particolari cure per l'architettura e per lo più afflitte da texture ben poco definite. La pur piacevole varietà tattica offerta dagli scontri trova infine una giustificazione solo nel contesto degli scontri con i boss, a cui però si arriva dopo una lunga sequela di battaglie con nemici tutti eccessivamente simili tra loro e incapaci di rappresentare una vera minaccia.

Re: One Piece Romance Dawn - Recensione

Bello

Re: One Piece Romance Dawn - Recensione

Ti ringrazio per queste tue considerazioni, sono un fan di OP

Re: One Piece Romance Dawn - Recensione

Bello! One Piece Romance Dawn - Recensione 1765539963

Re: One Piece Romance Dawn - Recensione

wow One Piece Romance Dawn - Recensione 1765539963

Re: One Piece Romance Dawn - Recensione

Bello OP sempre piaciuto !
Permessi in questa sezione del forum: