HabboLife Forum
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

AccediRegistrati
HabboLife Forum

Addio a Luis Sepùlveda, maestro cileno della letteratura

La news è tardiva (è morto ieri 16 aprile 2020 a 70 anni), ma non potevo passarla sotto silenzio!

Addio a Luis Sepùlveda, maestro cileno della letteratura Ce022210

Lo scrittore che ci ha messo di fronte alle grandezze e miserie della storia del Novecento, che ha scelto la letteratura per ''dar voce a chi non ha voce''.

L'uomo dalle formidabili passioni, l'autore bestseller che si sentiva "cittadino prima che scrittore". Luis Sepulveda, che a marzo era atteso in Italia per parlare di 'Coraggio' al festival dei piccoli e medi editori 'Più libri più liberi', cancellato per la pandemia, è morto oggi a Oviedo. Ed è stato proprio il Coronavirus, a portarsi via l'autore de 'Il vecchio che leggeva romanzi d'amore', pubblicato in Italia nel 1993, con cui aveva conquistato la scena internazionale, e di 'Storia di una gabbianella e di un gatto che le insegnò a volare', diventata un film d'animazione per la regia Enzo D'Alo', che lo ha consacrato come scrittore non solo per un pubblico adulto ma per tutte le età.
Combattente, arrestato due volte e condannato all'esilio durante la dittatura di Pinochet, nemico del neoliberismo, ecologista convinto, Sepulveda, che aveva riottenuto la cittadinanza cilena nel 2017, ha lottato contro l'invisibile nemico fino all'ultimo all'Ospedale Universitario di Oviedo, nelle Asturie dove viveva dal 1996, a Gijon, con la moglie Carmen Yáñez, poetessa cilena e grande amore di una vita.

Lo scorso ottobre aveva compiuto 70 anni festeggiati a Milano in un evento organizzato dalla sua casa editrice italiana, Guanda.
Innamorato dell'Italia dove le sue opere hanno superato complessivamente gli otto milioni di copie e dove lettori e fan lo hanno sempre ricambiato con incontri affollatissimi da un pubblico di ogni età, vincitore del Premio Hemingway per la Letteratura, del Premio Chiara alla carriera e insignito di una Laurea Honoris Causa in Lettere dall'Università di Urbino, era nato a Ovalle, in Cile, il 4 ottobre del 1949.

Altre notizie su Wikipedia

Re: Addio a Luis Sepùlveda, maestro cileno della letteratura

Mi dispiace, RIP Addio a Luis Sepùlveda, maestro cileno della letteratura 3017427289

La Gabbianella e il Gatto mi ricorda tanto quando ero piccolo piccolo

Re: Addio a Luis Sepùlveda, maestro cileno della letteratura

La scrittura, per me, è arte, come artista è uno scrittore. Con lui se ne va un pezzo della cultura cilena, anzi, mondiale.

Re: Addio a Luis Sepùlveda, maestro cileno della letteratura

a lasciarci sono sempre i migliori.

Re: Addio a Luis Sepùlveda, maestro cileno della letteratura

Oddio, ricordo quando ero piccola e comprando il Topolino davanti anche in regalo i libri di narrativa. La gabbianella e il gatto è stato uno dei primissimi libri che ho letto. Che disgrazia...

Re: Addio a Luis Sepùlveda, maestro cileno della letteratura

Una pietra miliare, una grande perdita. Del resto, il nostro tempo su questa terra è limitato, e siamo solo di passaggio. Immagino che Sepùlveda lo sapesse anche troppo bene.

Re: Addio a Luis Sepùlveda, maestro cileno della letteratura

Che ricordi... 
Riposa in pace.
Permessi in questa sezione del forum: