Accedi
Distintivi disponibili
Ultimi Commenti
Ultimi Distintivi
Top 10 della Settimana
9 Messaggi - 15% |
9 Messaggi - 15% |
8 Messaggi - 14% |
8 Messaggi - 14% |
8 Messaggi - 14% |
4 Messaggi - 7% |
4 Messaggi - 7% |
4 Messaggi - 7% |
3 Messaggi - 5% |
2 Messaggi - 3% |
Cerca
Metaverso nei videogame, cosa sono e come funzionano gli NFT
Con Facebook che ha cambiato nome e ha sdoganato definitivamente il termine metaverso e gli NFT che grazie a Ubisoft e alla sua piattaforma Quartz hanno fatto il loro ingresso ufficiale nei videogiochi, cerchiamo di fare chiarezza su cosa significa metaverso e cosa sono effettivamente gli NFT.
]Il metaverso non è altro che un universo alternativo virtuale che è possibile sperimentare con un proprio avatar. Se avete mai sentito parlare o avete mai provato a giocare a simulazioni come Mirandus siete entrati in un metaverso. Si tratta molto spesso di simulazioni che ricreano un mondo simile a quello in cui viviamo (ammesso che anche il mondo in cui viviamo non sia una qualche simulazione quindi a nostra volta non siamo noi stessi parte di un metaverso) in cui è possibile anche mettere su attività economicamente valide.
All’esperienza del metaverso si lega adesso quella degli NFT o “non fungible token“, oggetti non reali di cui però è possibile essere unici proprietari.
Gli NFT servono in buona sostanza a stabilire con assoluta certezza a chi appartiene un oggetto immateriale o digitale. Negli ultimi anni sono sempre di più infatti gli artisti che creano utilizzando strumenti digitali e si è posto quindi il problema di dover stabilire quale sia l’originale per potergli poi attribuire un valore, in modo non dissimile da quando a inizio ‘900 ci si è posti il problema dell’originalità dell’opera d’arte nel momento in cui essa poteva essere riprodotta.

Ma mentre per un’opera d’arte che possiamo vedere e toccare, un quadro o una scultura, è facile avere tra le mani l’originale per un oggetto immateriale il possesso deve per forza passare per un altro sistema. E questo sistema è quello della blockchain che riesce ad attribuire in maniera univoca ed inequivocabile il possesso di un oggetto non effettivamente utilizzabile nel mondo reale a qualcuno.
Al momento l’accoglienza dei videogiocatori quando si tratta di inserire NFT nei videogiochi è ancora piuttosto freddina soprattutto perché è ancora complicato comprendere davvero la portata dei sistemi metaverso, anche se in realtà semplicemente giocando a Habbo Hotel se ne ha una buona infarinata, e anche perché gli NFT sono entrati da poco nel linguaggio comune e sono percepiti come un modo per fare soldi facilmente. Dietro gli NFT c’è però un mondo di possibilità che non va sottovalutato. Compreso un modo modo per fare soldi nel digitale.
]Il metaverso non è altro che un universo alternativo virtuale che è possibile sperimentare con un proprio avatar. Se avete mai sentito parlare o avete mai provato a giocare a simulazioni come Mirandus siete entrati in un metaverso. Si tratta molto spesso di simulazioni che ricreano un mondo simile a quello in cui viviamo (ammesso che anche il mondo in cui viviamo non sia una qualche simulazione quindi a nostra volta non siamo noi stessi parte di un metaverso) in cui è possibile anche mettere su attività economicamente valide.
All’esperienza del metaverso si lega adesso quella degli NFT o “non fungible token“, oggetti non reali di cui però è possibile essere unici proprietari.
Gli NFT servono in buona sostanza a stabilire con assoluta certezza a chi appartiene un oggetto immateriale o digitale. Negli ultimi anni sono sempre di più infatti gli artisti che creano utilizzando strumenti digitali e si è posto quindi il problema di dover stabilire quale sia l’originale per potergli poi attribuire un valore, in modo non dissimile da quando a inizio ‘900 ci si è posti il problema dell’originalità dell’opera d’arte nel momento in cui essa poteva essere riprodotta.

Ma mentre per un’opera d’arte che possiamo vedere e toccare, un quadro o una scultura, è facile avere tra le mani l’originale per un oggetto immateriale il possesso deve per forza passare per un altro sistema. E questo sistema è quello della blockchain che riesce ad attribuire in maniera univoca ed inequivocabile il possesso di un oggetto non effettivamente utilizzabile nel mondo reale a qualcuno.
Al momento l’accoglienza dei videogiocatori quando si tratta di inserire NFT nei videogiochi è ancora piuttosto freddina soprattutto perché è ancora complicato comprendere davvero la portata dei sistemi metaverso, anche se in realtà semplicemente giocando a Habbo Hotel se ne ha una buona infarinata, e anche perché gli NFT sono entrati da poco nel linguaggio comune e sono percepiti come un modo per fare soldi facilmente. Dietro gli NFT c’è però un mondo di possibilità che non va sottovalutato. Compreso un modo modo per fare soldi nel digitale.
Fonte: Videgiochi.com
cacciavite40PopNome Habbo : cacciavite40Pop
Messaggi : 2227
Re: Metaverso nei videogame, cosa sono e come funzionano gli NFT
Non mi integra molto come sistema e maccanismo, ma vedremo come si evolverà
MattiaNome Habbo : kaselli
Messaggi : 76873
Re: Metaverso nei videogame, cosa sono e come funzionano gli NFT
Non mi ispira molto.... Ma è ancora "prematuro" per giudicare.
.ShinzO.Nome Habbo : .ShinzO.
Messaggi : 891

» Cosa sono e come funzionano i Goodies?
» Cosa sono le avvertenze?
» A cosa sono legati i Badges HIT?
» Pancakes: scopri cosa sono e come farli!
» Sapete cosa sono questi 15 cm? Ehehhe
» Cosa sono le avvertenze?
» A cosa sono legati i Badges HIT?
» Pancakes: scopri cosa sono e come farli!
» Sapete cosa sono questi 15 cm? Ehehhe
Pagina 1 di 1
» Negozio Habbo Merchandising in arrivo
» Habbo Merch Shop: presale con 20% di sconto
» Furni wired ora disponibili nel Builders Club con la selezione a 20
» 10% di SCONTO su tutte le Scatole Scambiabili BC
» Gioco La Leggenda di Re Frank | Ho Salvato la Principessa #6
» Divano e Sedie a forma di Tasto NFT acquistabili su nft.habbo.com
» Reinserito affare stanza Scacchiera in catalogo su Habbo
» [Wired] Forzare il termine di una partita?
» [HLF] Un nuovo futuro in arrivo
» Codici novità a tema Corea del Sud di Giugno 2022
» Affare Stanza Galleria XII in catalogo su Habbo
» Tesina di Terza Media - Alcuni Collegamenti!?
» Rendiamo i Wired più accessibili per i membri del Builders Club
» [21/05/2022] Distintivi wired, turchia, tennis, scacchi...