Accedi
Badges Disponibili
Ultimi Commenti
Ultimi Distintivi
Top 10 della Settimana
23 Messaggi - 26% |
15 Messaggi - 17% |
9 Messaggi - 10% |
7 Messaggi - 8% |
7 Messaggi - 8% |
6 Messaggi - 7% |
6 Messaggi - 7% |
5 Messaggi - 6% |
5 Messaggi - 6% |
5 Messaggi - 6% |
Cerca
Re: The Chemical Brothers - Go (Behind the Scenes)
Interessante anche se non mi piace vedere il "dietro le scene" di un film, una canzone o di un libro.
ricmanuNome Habbo : 000000100000
Messaggi : 7323
Re: The Chemical Brothers - Go (Behind the Scenes)
Non la conoscevo questa cosa, comunque a me interessano i dietro le scene, perchè a volte ti spiegano come riescono a dare certi effetti o a rendere certe cose 'vere'... Figo!
Andrea.Nome Habbo : patriziaBaby
Messaggi : 13390
Re: The Chemical Brothers - Go (Behind the Scenes)
In musica trovate il video ufficiale! a 3:17 c'è una scena originale e quella tagliata inserita nel video
SimoneNome Habbo : Draithblue
Messaggi : 12453
Re: The Chemical Brothers - Go (Behind the Scenes)
Ovviamente dopo aver visto il "making of" poichè conoscevo solo il costruttivismo in didattica e siccome si parla di Italia sono andata a cercare ulteriori info:
ecco cosa ho trovato
Per una visione a 360° LINK
Nell'architettura ( grattacielo a quadrati di vetro del video) il costruttivismo tese a identificarsi con il "realismo costruttivo" e venne ripreso, successivamente, da vari maestri delle correnti funzionaliste e razionaliste.
Come accadde in altri Movimenti ed "ismi" delle Avanguardie del Novecento, l'irruzione progressiva ed inarrestabile delle tecnologie elettro-meccaniche venne metabolizzata e piegata alle forme d'arte caratterizzandole con un approccio rinnovato e più immerso nel flusso delle trasformazioni della realtà.
Apparentemente in contraddizione con quanto enunciato, il movimento costruttivista apporta nelle opere d'arte quelle astrazioni che prendono spunto dalle forme che l'industria di ogni livello porta con sé; altro fenomeno, con radici molto diverse ma con esiti che si possono considerare contigui, fu il Futurismo che durante la prima metà del "secolo breve" incrocerà molti degli altri Movimenti dei primi decenni, snodatisi in un continuo rimando esplicito e volontario ma più spesso frutto di quell'humus geograficamente europeo che vide coinvolte in particolare l'Italia, la Francia e la Germania.
La fotografia risentirà del fenomeno costruttivista sul piano formale sia per le inquadrature che per le prospettive che amplificano i tratti della realtà senza esserne pura didascalia, a conferma di quell'intento iniziale di essere "arte diffusa" senza scelte elitarie, in linea con lo spirito proletario. I suoi punti di forza sono: l'ottimismo progressista, il progresso tecnologico, la macchina e l'industria. L'obiettivo finale era un'arte in funzione sociale.
Se il costruttivismo raggiunse un certo successo grazie all'accostamento con l'esaltazione della tecnica, coincidente dal punto di vista storico con l'introduzione del primo piano quinquennale, non appena furono evidenti il suo deviazionismo politico e le sue basi formali, la sua importanza e fortuna scemaron
ecco cosa ho trovato
- Il costruttivismo in cibernetica (in particolare per quanto riguarda i meccanismi autoregolanti, In tale ambito è da ricordare in Italia la Scuola operativa fondata da Silvio Ceccato).
Per una visione a 360° LINK
Nell'architettura ( grattacielo a quadrati di vetro del video) il costruttivismo tese a identificarsi con il "realismo costruttivo" e venne ripreso, successivamente, da vari maestri delle correnti funzionaliste e razionaliste.
Come accadde in altri Movimenti ed "ismi" delle Avanguardie del Novecento, l'irruzione progressiva ed inarrestabile delle tecnologie elettro-meccaniche venne metabolizzata e piegata alle forme d'arte caratterizzandole con un approccio rinnovato e più immerso nel flusso delle trasformazioni della realtà.
Apparentemente in contraddizione con quanto enunciato, il movimento costruttivista apporta nelle opere d'arte quelle astrazioni che prendono spunto dalle forme che l'industria di ogni livello porta con sé; altro fenomeno, con radici molto diverse ma con esiti che si possono considerare contigui, fu il Futurismo che durante la prima metà del "secolo breve" incrocerà molti degli altri Movimenti dei primi decenni, snodatisi in un continuo rimando esplicito e volontario ma più spesso frutto di quell'humus geograficamente europeo che vide coinvolte in particolare l'Italia, la Francia e la Germania.
La fotografia risentirà del fenomeno costruttivista sul piano formale sia per le inquadrature che per le prospettive che amplificano i tratti della realtà senza esserne pura didascalia, a conferma di quell'intento iniziale di essere "arte diffusa" senza scelte elitarie, in linea con lo spirito proletario. I suoi punti di forza sono: l'ottimismo progressista, il progresso tecnologico, la macchina e l'industria. L'obiettivo finale era un'arte in funzione sociale.
Se il costruttivismo raggiunse un certo successo grazie all'accostamento con l'esaltazione della tecnica, coincidente dal punto di vista storico con l'introduzione del primo piano quinquennale, non appena furono evidenti il suo deviazionismo politico e le sue basi formali, la sua importanza e fortuna scemaron
Giacom01Nome Habbo : G101
Messaggi : 5745
Re: The Chemical Brothers - Go (Behind the Scenes)
@Andrea. ha scritto:Non la conoscevo questa cosa, comunque a me interessano i dietro le scene, perchè a volte ti spiegano come riescono a dare certi effetti o a rendere certe cose 'vere'... Figo!
Chris23Nome Habbo : boydomenic47
Messaggi : 3370
Pagina 1 di 1
» Come verrà migliorata la Costruzione su Habbo?
» Reinserito affare stanza Giardino dell'Armonia su Habbo
» Caricati 14 furni premio a tema Capibara per il 2021
» Priorità attuali nello sviluppo di Habbo in Unity
» Si dimette Jim Bridenstine, il capo della Nasa
» Dove viene inoltrata la richiesta GDPR habbo?
» Giocare ad Habbo su Flash
» [SPECIAL GAME] Esito: Domino Musicale!
» [SPECIAL GAME] Gioco dell'oca!
» "Libro di Habbo" "Guardians" Ep.54 Locui hai un cuore?
» "Libro di Habbo" "I retroscena del Sol" Ep.35 Umiliata come non mai
» Svelato il tema dei furni premio del 2021
» Guida su come ottenere tutti i Nuovi Traguardi di Habbo2020
» [SPECIAL GAME] Quiz: Cultura Generale!