Accedi
Navigazione
Badges Disponibili
Competizioni e LifeBet
Ultimi Commenti
Ultimi Distintivi
Top 10 della Settimana
91 Messaggi - 20% |
69 Messaggi - 15% |
50 Messaggi - 11% |
44 Messaggi - 10% |
43 Messaggi - 10% |
34 Messaggi - 8% |
34 Messaggi - 8% |
29 Messaggi - 6% |
28 Messaggi - 6% |
27 Messaggi - 6% |
Cerca
FBI, non solo Apple nel mirino: ora anche Google
l “backdoor-gate” che ha visto protagoniste FBI e Apple è stato, sì, risolto grazie all’intervento di una società terza che ha portato allo sblocco dell’ iPhone 5c incriminato, ma ha nel contempo aperto un “vaso di Pandora” contenente numerosi casi analoghi che vedono coinvolta non solo l’azienda di Cupertino, ma anche la rivale Google. La American Civil Liberties Union (ACLU) ha pubblicato una mappa degli Stati Uniti in cui sono indicati 70 casi in cui il governo federale ha fatto esplicito richiamo al Writs Act richiedendo alle due aziende di sbloccare uno smartphone incriminato. Dei 70 casi, ACLU è venuta in possesso di informazioni relative a 63 di questi, 9 dei quali vedono coinvolta Google.

C’è da precisare che non tutti i casi emersi sono equiparabili alla vicenda di San Bernardino: in alcune circostanze si tratta di "semplici" questioni legate al mondo della droga, con il telefono Apple o Google del soggetto colpevole che non necessita di essere sbloccato in quanto già privo di password di sicurezza. È però vero che negli ultimi tempi i governi federali hanno sempre più fatto ricorso al Writs Act, legge considerata essere ultima risorsa che viene applicata oggi anche per obbligare di fatto i produttori di dispositivi mobili a decriptare i dati contenuti all’interno degli smartphone.

C’è da precisare che non tutti i casi emersi sono equiparabili alla vicenda di San Bernardino: in alcune circostanze si tratta di "semplici" questioni legate al mondo della droga, con il telefono Apple o Google del soggetto colpevole che non necessita di essere sbloccato in quanto già privo di password di sicurezza. È però vero che negli ultimi tempi i governi federali hanno sempre più fatto ricorso al Writs Act, legge considerata essere ultima risorsa che viene applicata oggi anche per obbligare di fatto i produttori di dispositivi mobili a decriptare i dati contenuti all’interno degli smartphone.
matteo63950Nome Habbo : matteo63950
Messaggi : 63
Likes : 5
Re: FBI, non solo Apple nel mirino: ora anche Google
:O grazie per l'info
ricmanuNome Habbo : 000000100000
Messaggi : 6948
Likes : 96
Re: FBI, non solo Apple nel mirino: ora anche Google
Che pizza però!
Andrea.Nome Habbo : patriziaBaby
Messaggi : 13135
Likes : 438
Re: FBI, non solo Apple nel mirino: ora anche Google
Sbloccare un android è molto più facile di sbloccare un iPhone ... Non vedo il motivo per la quale bisogna aprire una causa
peppe20Nome Habbo : Giuseppe0424
Messaggi : 1776
Likes : 43
Pagina 1 di 1
» Disegno a mano di Sailor Moon
» [TRAGUARDI] LifeBet | Goleador I-X
» [CLASSIFICA] 2ª Edizione LifeBet | Agg. dopo UCL+UEL
» [ALL] Immagini Habbo San Valentino Febbraio 2019
» [ALL] Inseriti i NUOVI Furni Ristorante Romantico 2019 in catalogo!
» [ALL] Programma "Ristorante Romantico" - San Valentino 2019
» [ALL] Codici indumenti e rari in arrivo su Habbo a Marzo 2019
» [ALL] Furni Anno Nuovo Cinese del Maiale in catalogo su Habbo
» [IT] Aumento prezzi dei crediti e degli abbonamenti su Habbo.it
» Prova il nuovo gioco "Habbo Clicker" in HTML5
» [ALL] 4 nuovi Sacchi Bonus per il 2019 in arrivo su Habbo
» [ALL] Primi Apputamenti Habbo: San Valentino 2019
» [ALL] Guida distintivi Appuntamenti Habbo San Valentino 2019
» [ALL] Reinserito l'affare stanza Cerimonia Nuziale in catalogo!