Promemoria primo messaggio :
E per una volta saremo noi a cantarne quattro all’Europa. Venerdì si è celebrata la «Giornata europea del gelato artigianale», seconda edizione, dichiarata due anni fa dal Parlamento europeo. Bene, sentite questa: il gelato riconosciuto da Bruxelles si chiamerà “Stracciatella d’Europa”, al prezzo speciale di un euro, in onore del nostro gelatiere artigiano, Enrico Panattoni, scomparso nell’autunno scorso.
Panattoni è stato l’inventore del gusto alla stracciatella, ecco perché, nella coppetta dal prezzo democratico, dovranno esserci: fior di latte, cioccolato e succo d’arancia. Con buona pace di Berlino e dello Spread.
Chi sarà in grado di farsi il selfie più curioso e originale, sorridere e non macchiarsi di stracciatella, nel corso della Giornata europea del gelato, trascorrerà due notti a Rimini, in occasione della prossima edizione, dal 17 al 21 gennaio 2015, di Sigep, la fiera più importante al mondo del settore. (Corriere della Sera)
E per una volta saremo noi a cantarne quattro all’Europa. Venerdì si è celebrata la «Giornata europea del gelato artigianale», seconda edizione, dichiarata due anni fa dal Parlamento europeo. Bene, sentite questa: il gelato riconosciuto da Bruxelles si chiamerà “Stracciatella d’Europa”, al prezzo speciale di un euro, in onore del nostro gelatiere artigiano, Enrico Panattoni, scomparso nell’autunno scorso.

Chi sarà in grado di farsi il selfie più curioso e originale, sorridere e non macchiarsi di stracciatella, nel corso della Giornata europea del gelato, trascorrerà due notti a Rimini, in occasione della prossima edizione, dal 17 al 21 gennaio 2015, di Sigep, la fiera più importante al mondo del settore. (Corriere della Sera)